PRW-61MA-1AER
€479.00
Esaurito
Modello in collaborazione per il 160° anniversario di MAMMUT
PRO TREK e MAMMUT hanno dato vita a una nuova singolare collaborazione per commemorare il 160° anniversario del marchio svizzero per l’outdoor. Una collaborazione, questa, che coniuga gli autentici orologi outdoor in continua evoluzione di Casio, per gli amanti della natura, con la qualità MAMMUT collaudata nel tempo e l’esperienza del marchio. L’orologio è dotato di due cinturini intercambiabili, entrambi realizzati con materiali che daranno grande soddisfazione agli amanti della natura. Il cinturino in tessuto è realizzato con bottiglie di plastica riciclata ed è caratterizzato dalla stampa all over in stile alpino tipico del design MAMMUT mentre il cinturino in morbido uretano è realizzato in plastica a biomassa. Frutto della collaborazione sono anche i dettagli dal caratteristico arancione MAMMUT, che gli escursionisti usano per la sicurezza, e il nome del marchio presente sul quadrante dell’orologio. Il logo Mammoth è inciso sul retro della cassa, è ricamato sul cinturino in tessuto ed è presente sulla fibbia del cinturino in morbido uretano. Tutti questi dettagli contribuiscono a rendere peculiare una collaborazione tra due marchi che ti hanno fornito gli strumenti per affrontare i grandi spazi aperti. Fondato in Svizzera nel 1862, MAMMUT è un marchio outdoor che offre prodotti di alta qualità e una brand experience eccezionale. Nel suoi 160 anni di vita, l’azienda ha perseguito la sicurezza e l’innovazione ora sinonimi del suo nome, guadagnandosi una reputazione come pregiato marchio globale nonché leader di mercato. Combinando un sofisticato design e funzionalità eccezionali, la linea di prodotti del marchio è costituita da una gamma senza precedenti di capi di abbigliamento, calzature, zaini, accessori da arrampicata e prodotti di sicurezza antivalanga. Considerato uno dei principali marchi mondiali per l’outdoor, che vanta una lunga storia e tradizione, MAMMUT opera in circa 40 paesi e areee geografiche in tutto il mondo.
Esaurito
Dimensioni della cassa (A x L x P): 51 × 47.4 × 14.7 mm
Peso: 55 g
Cinturino in tessuto
Impermeabile fino a 10 bar
Resistente alle basse temperature (-10 °C/14 °F)
Ricarica solare
Bussola digitale Misura e visualizza la direzione come uno dei 16 punti Intervallo di misurazione: da 0 a 359° Unità di misura: 1° 60 secondi di misurazione continua Indicazione del nord tramite lancetta Correzione bidirezionale Calibrazione della declinazione magnetica
Altimetro Intervallo di misurazione: da -700 a 10.000 m (da -2.300 a 32.800 piedi) Unità di misura: 1 m (5 piedi) Indicazione tramite lancetta della differenza di altitudine Misurazioni manuali in memoria (fino a 30 registrazioni, ciascuna comprendente altitudine, data, ora) Dati di registro automatici (altitudini elevate/basse, salita e discesa cumulativa) Altro: valori dell’altitudine relativa (±100 m /±1000 m), intervallo di misurazione selezionabile: 5 secondi o 2 minuti *1 secondo solo per i primi 3 minuti *Conversione tra metri (m) e piedi (ft)
Barometro Intervallo di visualizzazione: da 260 a 1.100 hPa (da 7,65 a 32,45 inHg) Unità di visualizzazione: 1 hPa (0,05 inHg) Indicazione tramite lancetta della differenza di pressione Grafico della tendenza della pressione atmosferica Avviso informativo della tendenza della pressione barometrica (segnale acustico e freccia indicano variazioni significative della pressione) *Conversione tra hPa e inHg
Termometro Intervallo di visualizzazione: da -10 a 60°C (da 14 a 140°F) Unità di visualizzazione: 0,1°C (0,2°F) *Conversione tra Celsius (°C) e Fahrenheit (°F)
Ora internazionale 29 fusi orari (29 città + tempo coordinato universale), accesso al fuso orario UTC con un semplice tocco, attivazione/disattivazione dell’ora legale, passaggio dalla città per l’ora del proprio fuso orario alla città per l’ora internazionale
Cronometro da centesimi di secondo Capacità di misurazione: 23:59’59,99” Modalità di misurazione: tempo trascorso, tempo parziale, tempi del 1° e 2° posto
Timer conto alla rovescia Unità di misura: 1 secondo Intervallo conto alla rovescia: 60 minuti Intervallo impostazione del tempo di avvio del conto alla rovescia: da 1 minuto a 60 minuti (incrementi di 1 minuto)
5 promemoria sonori giornalieri
Doppia luce LED per il quadrante (illuminazione LED completamente automatica, Super Illuminator, durata illuminazione selezionabile (1,5 o 3 secondi), luminescenza) Retroilluminazione LED per il display digitale (illuminazione LED completamente automatica, Super Illuminator, durata illuminazione selezionabile (1,5 o 3 secondi), luminescenza)
Attivazione/disattivazione del segnale acustico di pressione pulsanti
Risparmio energetico (il display si spegne e le lancette si fermano per risparmiare energia quando l’orologio viene lasciato al buio)
Indicatore del livello della batteria
Tempo di funzionamento approssimativo della batteria: 6 mesi con batteria ricaricabile (periodo di funzionamento con uso normale senza esposizione alla luce dopo la carica) 25 mesi con batteria ricaricabile (periodo di funzionamento se conservato in condizioni di oscurità totale con la funzione di risparmio energetico attivata dopo la carica completa)
Precisione: ±15 secondi al mese (senza calibrazione del segnale)
Funzione di spostamento delle lancette (manuale o automatica) (durante la misurazione dell’altitudine, della pressione barometrica e della temperatura)
Indicazione dell’ora regolare: Analogico: 3 lancette (ora, minuto (la lancetta si muove ogni 10 secondi), secondo) Digitale: ora, minuto, secondo, am/pm, mese, data, giorno del mese
Dettagli sulla regolazione dell’ora
Segnali di calibrazione dell’ora Nome stazione: DCF77 (Mainflingen, Germania) Frequenza: 77,5 kHz Nome stazione: MSF (Anthorn, Inghilterra) Frequenza: 60,0 kHz Nome stazione: WWVB (Fort Collins, Stati Uniti) Frequenza: 60,0 kHz Nome stazione: JJY (Fukushima, Fukuoka/Saga, Giappone) Frequenza: 40,0 kHz (Fukushima) / 60,0 kHz (Fukuoka/Saga) Nome stazione: BPC (Shangqiu City, provincia di Henan, Cina) Frequenza: 68,5 kHz
Ricezione del segnale di calibrazione dell’ora Ricezione automatica fino a sei* volte al giorno (le rimanenti ricezioni automatiche vengono annullate quando l’operazione è riuscita) *5 volte al giorno per il segnale di calibrazione cinese Ricezione manuale I risultati più recenti della ricezione del segnale